Le stazioni fanno il pieno di design
La stazione di servizio è uno di quei posti che “non vediamo”. Ci andiamo per il rifornimento, ma se dovessimo descriverne una o indicare quali ci piacciono di più, non sapremmo dirlo; e magari
Click to close image, click and drag to move. Use arrow keys for next and previous.
Milano - Piazza Duomo - Cantiere - Demolizione del Coperto dei Figini, Deroche & Heyland – Fotografie
Milano - Piazza Duomo - Cantiere - Demolizione del Coperto dei Figini
142B: Giancolombo (1921-2005) Milano 1947. Prime foto d - May 28, 2008 | Minerva Auctions in Italy
Lot: 142B: Giancolombo (1921-2005) Milano 1947. Prime foto d, Lot Number: 0142B, Starting Bid: €250, Auctioneer: Minerva Auctions , Auction: Asta di fotografia, Date: May 28th, 2008 CEST
Il collezionista di foto della vecchia Milano
Il collezionista di foto della vecchia Milano
Galleria Vittorio Emanuele II°
La prima idea di aprire una nuova strada, coperta o meno, tra le piazze principali della città venne a Tommaso Marino, il ricchissimo banchiere genovese, trapiantato a Milano nel 1546. Marino presta soldi ai Re di Spagna, al Papa, ai Duchi di Milano, con interessi del 18% ma soprattutto ha il monopolio della fornitura di sale proveniente da Venezia per Milano e Genova. Stipula un contratto per il sale anche con il duca di Ferrara. Costruisce Palazzo Marino, allora uno dei più ricchi palazzi…
Naviglio Grande
Il Naviglio Grande è il più antico dei canali milanesi e fu realizzato nel 1179 con la funzione di irrigare le campagne milanesi.
Klat_Gabriele_Basilico_Milano_1980
© Gabriele Basilico, Milano, 1980.
Milano | Cagnola - La stazione di benzina più bella di Milano avrà nuova vita - Urbanfile Blog
In Piazzale Accursio, posto ad angolo tra Viale Certosa e Viale Carlo Espinasse, c’è un piccolo capolavoro dell’architettura di servizio anni Cinquanta. Progettato dall’architetto Mario Bacciocchi, è una stazione di servizio carburanti AGIP rimasta in attività sino alla metà degli anni Ottanta, fino a quando poi l’edificio è diventato sede di un gommista. La costruzione …
A Milano, MDC Gallery apre a Casa Corbellini-Wassermann di Piero Portaluppi
<span>L’appartamento nella residenza degli anni Trenta è stato trasformato nella nuova sede di MDC Gallery: abbiamo incontrato Lorenzo Bini di Studio Binocle, autore del progetto “mimetico”.</span>
MILANO | Storia dei trasporti pubblici
MILANO - Storia dei trasporti pubblici - Page 208 - SkyscraperCity
memoria della Milano Perduta
Questo itinerario nella memoria della Milano perduta è stato realizzato da Ambra Borganti del Bono per il blog http://senecamilano.blogspot.it/ Arpa eolica ringrazia l’autrice che ci ha permesso di ripresentarlo in questo blog. Post di Ambra L'idea del post mi è nata da una mail inviatami da Liz e se l'ho raccolta non è tanto per nostalgia di un tempo e di un mondo ormai finiti, che non ho nemmeno conosciuto, quanto per la sensazione di un salto senza precedenti che in un secolo ha spazzato…
Milano, ieri e oggi - Piazza Cordusio
Citytours - Premium site template for city tours agencies, transfers and tickets.
5 ingressi di Milano da non perdere. - | A Milano Puoi |
Cosa vedere a Milano di meno battuto? Scopri gli ingressi di Milano più belli e signorili in giro per i quartieri di Milano!
Il Filobus, un mezzo di trasporto milanese
Il Filobus a Milano, le linee attualmente in servizio e la storia di questo mezzo di trasporto.