CREME varie

Le creme fatte in casa sono delle preparazioni base tra le più usate in cucina per la realizzazione di dolci. Se siete appassionati di pasticceria e volete creare deliziosi dessert, ecco alcune ricette di creme che vi faranno venire l’acquolina in bocca:
16 Pins
·
11mo
Crema spalmabile al caffè
Crema spalmabile al caffè
Quella al caffè è una crema spalmabile un po’ particolare, perché è forse l’unica ad essere realizzata senza cioccolato. Però è buonissima ed è la mia doppia carica al mattino, quando mi sveglio. Assomiglia ad una crema, perché si realizza con la panna, ma ha una consistenza più compatta, perfetta da spalmare su pane
Crema mascarpone al cioccolato
Crema mascarpone al cioccolato
Crema mascarpone al cioccolato
Crema liscia, vellutata e setosa
Crema liscia, vellutata e setosa
Crema liscia, vellutata e setosa, ti svelo il segreto! La crema mousseline è liscia e vellutata, a base di crema pasticcera e burro. Quante delizie possiamo preparare con la sua estrema golosità? Crostate, pasticcini, torte, tortine, e tanto altro ancora… e al cucchiaio? È irresistibile! Affondare un semplice frollino nella sua consistenza unica, compatta e morbida [
Crema mascarpone al cioccolato
Crema mascarpone al cioccolato
La crema mascarpone al cioccolato si sposa in maniera perfetta con il Pandoro, ma anche con il Panettone, soprattutto quello con le gocce di cioccolato che piace tanto ai piccoli! Aggiunge golosità al dolce tipico del Natale, arricchisce di gusto i nostri fine pasto con amici e parenti ed è semplicissima da preparare.
Mousse al caffè pronta in 10 minuti
Mousse al caffè pronta in 10 minuti
Questa mousse al caffè si realizza velocemente ed è una di quelle ricette furbe, di quelle che stupiscono gli ospiti, ma ci rubano poco tempo. Si prepara in meno di 10 minuti, ma ha una resa appagante ed invitante, in più è davvero versatile. È perfetta per chiudere elegantemente una cena con gli amici
Zuppa inglese
Zuppa inglese: la ricetta originale - Pane e Mortadella
Zuppa inglese: la mia ricetta fresca e cremosa
Crema caffè a modo mio
Crema caffè a modo mio: uso il decaffeinato ed è buonissima! - Pane e Mortadella
Crema caffè a modo mio: uso il decaffeinato ed è buonissima!
Crema spalmabile fragole e nocciola
Crema spalmabile fragole e nocciola
fruttata, senza cioccolato. Deliziosa e golosa, è perfetta a colazione sulle fette biscottate, sul pane tostato, sui pancakes, ma non solo. Possiamo utilizzarla per arricchire uno yogurt bianco, nei frullati, nei frappè, sulla macedonia o… sul pan di Spagna! È strepitosa, ma facilissima.
Lemon tart
Lemon tart
Lemon tart: quando preparo la crema così piace a tutti! -
Crema di fragole
Crema di fragole
La crema di fragole è un dessert leggerissimo che si prepara senza cottura. In questo modo, la frutta non disperderà le sue virtù nutritive e faremo un pieno di vitamine e sali minerali. La vitamina C contenuta, infatti, si dissolve completamente con il calore… certo, rimane il gusto, ma non i benefici.
Crema caffè diet, senza panna o latte: solo 40 Kcal!
Crema caffè diet, senza panna o latte: solo 40 Kcal!
Solitamente, la crema caffè è un po’ pesante, seppure molto golosa, perché contiene panna o latte. A fine pasto, spesso risulta poco digeribile. Ma questa versione prevede di sostituirlo con l’acqua. Inizialmente ero scettica, non pensavo potesse riuscire comunque.
La crema pasticciera con la panna
La crema pasticciera con la panna
La crema pasticcera con la panna è più delicata, rispetto a quella classica. Potete gustarla tale e quale al cucchiaio, ma anche utilizzarla per farcire torte, crostate, pan di Spagna o per la zuppetta napoletana. Si usano amidi in pari quantità: quello di mais e quello di riso, ma nel caso aveste a portata di mano
Crema spalmabile di nocciole e cacao
Crema spalmabile di nocciole e cacao
La crema spalmabile di nocciole e cacao è uno dei cibi più golosi e peccaminosi che l’umanità intera abbia mai concepito. Un tempo era riservata solo alle feste solenni: compleanni, Natale, Pasquetta, Ferragosto, Carnevale e anniversari erano il pretesto per prepare torte, crostate, ma anche panini e crostoni e rallegrare l’umore a grandi e piccini.
Crema pasticcera a modo mio
Crema pasticcera a modo mio
Crema pasticcera a modo mio, lucida, compatta e veloce Quante volte abbiamo preparato la crema pasticcera e il risultato ci ha totalmente deluse? A me è capitato tante volte, non sempre risultava bella lucida e compatta, senza contare poi che spesso non era il massimo per le farciture.
Budino al cacao
Budino al cacao
Budino al cacao: la ricetta semplice di una volta! A casa mia, la mamma lo preparava per festeggiare qualcosa di importante, come un bel voto a scuola, una pagella di tutto rispetto oppure una vittoria sportiva, dopo qualche garetta in piscina o dopo la partita di mio fratello, la domenica a pranzo.